
MILCI quattro passi della crescita
Un percorso di Formazione attraversoManagement, Intelligenza emotiva, Leadership, Comunicazionenato dalla collaborazione tra CREO ITALIA e EDOTTO.
Rivolto a imprenditori, manager, liberi professionisti e a chiunque voglia continuare a crescere
Da ottobre a luglio, ogni ultimo sabato del mese.
Dalle 9.30 alle 13.30, presso l’Auditorium Edotto, Via A. Morettini, 8/F – Foligno – PG
Al termine del percorso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione
“Dovete imparare le regole del gioco. E poi giocare meglio di chiunque altro”
Albert Einstein
Il percorso
Offre strumenti cognitivi e comportamentali per affrontare positivamente le sfide lavorative di ogni giorno, accrescendo la propria produttività e quella dei team, attraverso la migliore gestione delle proprie risorse: pensieri, emozioni, relazioni, time management e
strategie.


Il metodo MILC
Il metodo unisce i quattro pilastri della cultura manageriale per osservare la realtà e trasformarla, ispirare e motivare le persone, superare gli ostacoli e crescere insieme, creativamente.
L’uso del gioco e del teatro
Come strumento metodologico, il metodo MILC si avvale del gioco e del training teatrale per creare modelli di migliore comprensione delle dinamiche di relazione e organizzative.

Programma e iscrizione
Dieci incontri divisi in quattro macro aree, da ottobre a luglio ogni ultimo sabato del mese, dalle 9.30 alle 13.30
La partecipazione all’intero percorso prevede una quota di 290 euro. La partecipazione al singolo incontro ha una quota di 40 euro.
Per esigenze organizzative il percorso è riservato a massimo 25 partecipanti, aderisci in fretta o rischi di non trovare posto.
Cosa contiene il percorso
Modulo 1
Management
Gestire il cambiamento, le risorse, gli eventi. Interpretare i risultati e modificare le strategie
CONTENUTI:
- Motivazione, Auto-Motivazione, Autoefficacia
- Fiducia
- Identificare desideri, passioni, talenti
- Obiettivi e Ostacoli
Modulo 2
Intelligenza emotiva
Comprendere come pensieri ed emozioni si influenzano reciprocamente e imparare a guidarli
CONTENUTI:
- Saper riconoscere le emozioni, i pensieri, i bisogni e i desideri
- L’Intelligenza incrementale
- Le aree dell’intelligenza emotiva
- Radici dell’empatia
- Attenzione e concentrazione
- Guidare: pensieri ed emozioni
Modulo 3
Leadership
Guidare se stessi, ispirare le persone, sviluppare capacità di problem solving anche di lungo termine
Contenuti:
- L’interpretazione della Realtà
- La visione sistemica
- Costruire orizzonti di senso
- Crescere nelle difficoltà
- Stili di leadership
- La creazione del clima e del contesto organizzativo
- La delega, il feedback
Modulo 4
Comunicare Efficacemente
Costruire ponti per gestire i conflitti e creare relazioni efficaci
Contenuti:
- Regole e strumenti della comunicazione efficace
- Gli ostacoli alla buona comunicazione
- L’arte della persuasione
- Che cos’è un conflitto
- Posizione e Interessi
- Comunicare in maniera assertività

Il percorso è guidato da
Francesco Marino
Docente di Intelligenza Emotiva presso la Facoltà di Economia dell’Università degli studi internazionali di Roma – UNINT, fondatore e amministratore di CREO, direttore scientifico del festival dell’apprendimento continuo Maestri Fuori Classe.
Ha lavorato in aziende italiane e multinazionali, tra cui Atlantia, Autostrade per l’Italia, RAI, Mediaset, Trenitalia, McArthurGlen, Fondazione San Carlo di Napoli, Unicredit, AIFA, Air France, Philips Morris, DHL, Filca-Cisl, Stanhome, Mondo Convenienza, Banca Farmafactoring, Coca Cola.
MILC - I quattro passi della crescita
Iscriviti ora al percorso formativo
Solo 25 posti disponibili, aderisci in fretta